C’è un momento, nelle mattine d’inverno in Pianura Padana, in cui la nebbia è così fitta che tutto si fa incerto. Vedi le luci delle auto davanti a te, ma non sai esattamente quanto siano lontane. Superare può essere un rischio, ma se conosci la strada e sai come guidare, puoi farlo in sicurezza.
Nel mondo del business e del branding accade la stessa cosa. La visibilità perfetta non esiste mai: c’è sempre una dose di incertezza. I concorrenti sono davanti, alcuni dietro, ma il punto non è superarli alla cieca, bensì capire quale sia la velocità giusta per te.
Non sempre è necessario essere i più veloci, mentre è necessario avere una strategia da seguire.
Molti brand cercano di spingere sull’acceleratore, inseguendo numeri, engagement e follower con la frenesia di chi vuole arrivare primo. Tuttavia, se la strada non è chiara, il rischio di finire fuori rotta può diventare elevato. Crescere non significa solo andare più veloce, significa scegliere il ritmo giusto per il contesto in cui ci si trova.
Nondimeno, se si è troppo cauti, il rischio diventa quello di restare indietro. Chi va troppo piano in autostrada con la nebbia rischia di essere tamponato. Se nel tuo business aspetti sempre "il momento giusto" senza mai muoverti, gli altri ti supereranno. Però, se sei troppo aggressivo, rischi di sbagliare manovra. Spingere senza una strategia chiara può portare a fare scelte affrettate: lanciare un prodotto prima di essere pronto, investire in campagne che non hanno un target preciso, comunicare senza un’identità chiara.
Si può trovare una soluzione per contrastare tutte queste variabili? Il passo fondamentale è quello di essere lucidi.
Sapere quando accelerare e quando mantenere il controllo, senza lasciarsi prendere dall'ansia di superare a tutti i costi.
Leggere il contesto: guardare cosa fanno gli altri, ma senza farsi guidare dai loro movimenti.
Usare gli strumenti giusti: così come i fendinebbia migliorano la visibilità sulla strada, una strategia di posizionamento chiara aiuta i tuoi clienti a trovarti, anche quando il mercato è confuso.
Seguire una traiettoria personalizzata: il tuo obiettivo non deve essere quello di "arrivare primo", ma di arrivare nel posto giusto, nel modo giusto e al momento giusto.
La nebbia prima o poi si dirada. E, quando succede, i brand che hanno saputo muoversi con lucidità, senza farsi prendere dal panico, sono quelli che emergono con più forza. Un brand fluido sa adattarsi al contesto, proprio come un guidatore esperto riesce a orientarsi anche nella nebbia più fitta.
Il tuo brand sta guidando nella nebbia con i fari spenti? Oppure ha trovato il ritmo giusto per arrivare a destinazione?