Parlaci del tuo progetto!

big fluid branding agency

facebook
instagram
linkedin
whatsapp

Il percorso verso il successo inizia con un primo passo.

Confrontati con noi!

Scopri i nostri pacchetti su misura, pensati per ogni tua esigenza.

I Principi di BIG

BIG: Un Marchio Costruito su Persone, Valori e una Visione Fluida

 

Nel panorama del branding moderno, BIG (Bravi In Grafica) rappresenta un esempio straordinario di come l’unione tra design, strategia e narrazione possa dare vita a un marchio che è sinonimo di risolutezza, razionalità, lealtà e affidabilità. Fondato su principi metodologici tratti da Bruno Munari, sull’empatia e lo storytelling di Seth Godin, e sull'approccio strategico alla brand equity di David A. Aaker


BIG si distingue soprattutto per il talento unico del suo team: Riccardo, Elisa e Giacobbe. Insieme, questi tre professionisti combinano competenze artistiche, tecniche e strategiche per creare soluzioni innovative che vanno oltre la semplice comunicazione visiva.

Ambiente di lavoro con schizzi grafici e strumenti creativi, rappresenta il concetto di branding fluido adottato da BIG.

Persone, Valori e Strategie Integrate

 

La creazione del marchio BIG segue un percorso integrato in cui i principi teorici di Munari, Godin e Aaker si incontrano con le competenze e le qualità uniche del team. Questo approccio consente a BIG di creare identità visive che sono funzionali, emozionali e strategicamente potenti.

 

1. Il Design Funzionale e Razionale (Munari)

  • Riccardo: Grazie alla sua combinazione di creatività artistica e competenze tecniche avanzate, Riccardo applica il metodo di Munari per creare design chiari, leggibili e funzionali. La sua capacità di adattarsi e innovare garantisce soluzioni visive uniche che rispondono alle esigenze di ogni cliente.
  • Elisa: Con la sua esperienza nel problem-solving e nella progettazione editoriale, Elisa contribuisce alla creazione di contenuti che si integrano perfettamente con il design visivo, garantendo coerenza e precisione.
  • Giacobbe: La sua competenza nella modellazione 3D e nella creazione di esperienze visive lo rende essenziale per sviluppare elementi dinamici e immersivi che arricchiscono i progetti visivi di BIG.

 

2. La Connessione Emotiva e il Valore della Tribù (Godin)

  • Riccardo: Come leader, Riccardo utilizza le sue capacità strategiche e imprenditoriali per posizionare BIG come un punto di riferimento per aziende che cercano una connessione autentica con i loro clienti. La sua gestione relazionale rafforza la fiducia e la collaborazione con i partner.
  • Elisa: La creatività letteraria di Elisa permette di raccontare storie potenti che coinvolgono emotivamente il pubblico, creando una "tribù" di clienti fedeli che si identificano nei valori di BIG.
  • Giacobbe: Grazie alla sua ricerca creativa e alla sua innovazione, Giacobbe sviluppa contenuti visivi capaci di suscitare emozioni e coinvolgere profondamente il pubblico, rendendo la narrazione visiva una componente centrale del marchio.

 

3. La Costruzione della Brand Equity (Aaker)

David A. Aaker ci insegna che la brand equity si costruisce su quattro pilastri principali, che BIG realizza grazie all’eccellenza del suo team:

  • Consapevolezza del marchio: Il design strategico e innovativo di Riccardo contribuisce a rendere BIG immediatamente riconoscibile.
  • Qualità percepita: La precisione tecnica e la capacità di problem-solving di Elisa garantiscono la percezione di BIG come un’agenzia di alta qualità.
  • Lealtà al marchio: La collaborazione professionale di Giacobbe e il suo contributo creativo rafforzano la fidelizzazione dei clienti attraverso esperienze visive di grande impatto.
  • Associazioni del marchio: BIG viene associato a fluidità, affidabilità e creatività, grazie al lavoro sinergico di tutto il team.

BIG per Aziende, Scrittori e Figure Pubbliche

  • Identità Uniche: Fluid branding per aziende, autori e figure pubbliche.
  • Strategie Su Misura: Marketing e visibilità mirata per ogni settore.
  • Design Innovativo: Grafica e modellazione 3D per comunicazione di forte impatto.
  • Tecnologie Avanzate: Soluzioni con IA e analisi dati.
  • Supporto Continuo: Consulenza flessibile adattabile alle tue esigenze.

BIG - Bravi In Grafica

31040 Chiarano (TV)

P.IVA/C.F. 05047740260

La rete di BIG


I nostri spazi creativi per ogni esigenza di comunicazione:
brandfluido.it, tuttounaltrobrand.it, strategiadibrand.it, fucinadistorie.it, pennaeparole.it, leaderautentico.it, successopolitico.it.

 

Diverse strade, un’unica missione: il tuo successo.

L’Identità Visiva di BIG: Una Sintesi di Persone e Principi

 

Un design che comunica valori

  • Risolutezza: La leadership strategica e la creatività artistica di Riccardo riflettono un’identità sicura e ben definita, capace di affrontare ogni sfida con determinazione.
  • Razionalità: La precisione e il rigore metodologico di Elisa garantiscono che ogni progetto segua una logica chiara e coerente.
  • Lealtà: La collaborazione empatica e il focus sul cliente di Giacobbe rafforzano relazioni durature e significative.
  • Affidabilità: L’approccio combinato del team trasmette un senso di continuità e sicurezza, elemento essenziale per clienti che cercano partner di lungo termine.

 

L’approccio multi-dimensionale di Aaker

 

Seguendo il Brand Identity Model di Aaker, BIG si posiziona come: 

  • Brand-as-a-Product: Un’agenzia che offre soluzioni di branding innovative e di alta qualità.
  • Brand-as-an-Organization: Una realtà fondata su valori etici e collaborativi, incarnati dal team.
  • Brand-as-a-Person: BIG si presenta con una personalità autentica e affidabile, riflessa nei tratti distintivi di Riccardo, Elisa e Giacobbe.
  • Brand-as-a-Symbol: Il logo, i colori e il concetto di "fluidità" rendono BIG un simbolo di innovazione e coerenza.
Rappresentazione visiva del Brand Identity Model di David A. Aaker con elementi grafici e concetti di branding applicati a BIG.

Applicazione Pratica: BIG al Servizio dei Suoi Clienti

 

Esempio 1: Un progetto per una startup innovativa

 

Per una startup innovativa, BIG potrebbe creare un’identità visiva che integri design, narrazione e strategia: 

  • Riccardo: Progetta un logo minimalista e versatile, che rifletta l’innovazione tecnologica della startup.
  • Elisa: Sviluppa una narrazione che posizioni la startup come una soluzione unica per il mercato, enfatizzando il suo impatto positivo.
  • Giacobbe: Integra elementi 3D e animazioni visive che rendano la comunicazione dinamica e coinvolgente.

 

Esempio 2: Rebranding per un’azienda storica


Per un’azienda consolidata che desidera rinnovare la propria immagine, BIG offrirebbe: 

  • Riccardo: Modernizza il logo mantenendo elementi che richiamano la tradizione dell’azienda.
  • Elisa: Racconta il percorso storico dell’azienda, enfatizzando la sua evoluzione e il legame con i clienti.
  • Giacobbe: Sviluppa esperienze visive immersive che combinano il passato e il futuro dell’azienda.
Quaderno con il logo del rebranding, circondato da strumenti di design e colori, rappresenta il processo creativo di BIG.
start up innovativa big

BIG dimostra che il successo di un marchio risiede nell’equilibrio tra principi, strategie e persone. L’unione tra i metodi di Munari, Godin e Aaker, combinata con le competenze uniche di Riccardo, Elisa e Giacobbe, crea un modello di branding innovativo e autentico. Con valori fondamentali come risolutezza, razionalità, lealtà e affidabilità, BIG non è solo un’agenzia di branding, ma un partner di eccellenza per aziende che cercano soluzioni creative, strategiche e durature.